Confindustria Vicenza

Come far diventare (più) cool il tuo management (corso di personal branding online e offline)

Strategie multicanale di posizionamento professionale: identità, canali, contenuti, relazioni, monitoraggio.

 

Corso online

 


 

Questo corso, fruibile anche singolarmente, fa parte del Master Executive in Digital Marketing B2B e B2C powered by AI 2025/2026.
Consulta il programma completo e accedi agli sconti.
Per info: digitalmarketing@confindustria.vicenza.it o 0444-232500.

 


 

Personal branding online:
come potenziare i canali online
dei vertici aziendali e dei commerciali

con Martina Carone

Venerdì 15 maggio 2026 ore 9:00 – 12:00

Diretta web

150 € + IVA associate, 190 € + IVA non associate


ISCRIVITI QUI

 

Obiettivi

  • Sfruttare l'impatto di un personal branding gestito strategicamente
  • Saper impostare una strategia multicanale per un posizionamento e un'identità professionale
  • Imparare a massimizzare l'utilizzo di LinkedIn per il personal branding
  • Come ottenere autorevolezza e prova sociale
  • Conoscere gli step cruciali per un piano d'azione mirato al persona branding online

Argomenti

  • Cos’è il personal branding: definizione, scopi e importanza per consulenti e marketer B2B/B2C
  • Posizionamento e identità professionale: brand statement, valori, competenze distintive, target di riferimento
  • Ottimizzazione di LinkedIn: profilo efficace, contenuti, networking, engagement strategico
  • Strategia multicanale: sito personale, newsletter, podcast, eventi, PR e media relations
  • Autorevolezza e prova sociale: testimonianze, collaborazioni, community professionali
  • Costruire un piano d’azione in 5 step: identità, canali, contenuti, relazioni, monitoraggio
  • Esempi e case history

 

ISCRIVITI QUI

 


 

Docente

Martina Carone

È direttrice della comunicazione di Youtrend strategies, dove è manager dell’area di Comunicazione pubblica e Marketing politico-elettorale e dirige i progetti relativi alle strategie di comunicazione pubblica, istituzionale e di posizionamento nell’opinione pubblica.
Co-fondatrice e socia di Beyond - media & reputation, ne dirige le attività di copertura mediatica e stampa per i clienti e partner. 
Docente di Analisi dei media all’Università di Padova, è formatrice in comunicazione strategica specializzata sui temi della strategia, delle leadership femminili e dei social media. 
Commentatrice dell’attualità politica, interviene  su “Formiche” e come analista nei programmi politici di RaiNews24 e Repubblica tv, Rai3 e La7. 
Ha curato capitoli e saggi su manuali di comunicazione politica e strategie di comunicazione per case editrici come Castelvecchi, Rubbettino, Utet e Franco Angeli. 
La sua ultima pubblicazione è “La candidata vincente - Da Margaret Thatcher a Giorgia Meloni, storie di donne che hanno cambiato la politica” (UTET, 2023).

 


 

Realizzato da VIC digital e promosso da Confindustria Vicenza.

 


 

GLI ALTRI CORSI DI VIC DIGITAL

 

CORSI IN DIRETTA WEB

Piano di marketing: allocazione del budget e ritorno dell'investimento - 6 ore, 31 ottobre e 7 novembre 2025, Giorgio Soffiato
Analisi e strategia di digital marketing - 6 ore, 14 e 21 novembre 2025, Antonio Deruda
Neuromarketing digitale - 3 ore, 28 novembre 2025, Antonio Deruda
Conversioni e costo contatto per il B2C e B2B - 3 ore, 5 dicembre 2025, Martina Vazzoler
Digital Export B2B e B2C - 3 ore, 12 dicembre 2025, Martina Vazzoler
Intelligenza Artificiale generativa per marketer - 8 ore, 30 gennaio, 4 e 6 febbraio 2026, Vincenzo Cosenza
Lead generation: strategie e tattiche per acquisire nuovi clienti nel B2B e B2C - 6 ore, 13 e 20 febbraio 2026, Alessandro Facco ed Elisa Bego
Google Ads: come gestire la pubblicità su Google in autonomia o con l'aiuto di un'agenzia esterna - 3 ore, 27 febbraio 2026, Elisa Bego
Google Analytics 4: analizzare i dati dei siti web per prendere decisioni di business consapevoli - 6 ore, 6 e 13 marzo 2026, Luca Schibuola e Jessica Rando
Gestione dei contatti commerciali: lead management, nurturing e CRM- 3 ore, 20 marzo 2026, Tommaso Dainese
WhatsApp per PMI: dalla comunicazione interna alle versioni business - 3 ore, 27 marzo 2026, Simone Bonini
E-mail marketing: strategie, strumenti, contenuti e automazioni - 6 ore, 3 e 10 aprile 2026, Nicole Zavagnin
LinkedIn marketing avanzato per fare business - 6 ore, 17 e 24 aprile 2026, Francesco De Nobili
Supportare commerciali e distributori con visibilità e vendita online, anche per il B2B - 3 ore, 8 maggio 2026, Martina Vazzoler
Come far diventare (più) cool il tuo management (corso di personal branding online e offline) - 3 ore, 15 maggio 2026, Martina Carone
Scrivere contenuti aziendali e comunicati stampa (anche con l'AI) che vengono LETTI! - 5 ore, 22 e 29 maggio 2026, Simone Sinico
Pubblicità su Facebook e Instagram - 3 ore, 4 giugno 2026, Antonio Deruda
YouTube e YouTube Ads: visibilità, posizionamento, engagement e supporto ai sales, anche nel B2B - 3 ore, 12 giugno 2026, Francesco De Nobili
Mini video e come farli: Instagram, TikTok, YouTube e gli influencer (B2B e B2C) - 6 ore, 19 e 26 giugno, Serena Anzaldi

 

LABORATORI IN AULA

LAB - Value Proposition Canvas per il digital export: come distinguersi dalla concorrenza- 8 ore, 26 novembre e 3 dicembre 2025, Giorgio Venturini
LAB - Intelligenza Artificiale: ottimizza il content marketing della tua PMI - 4 ore, 11 febbraio 2026, Simone Sinico e Simone Bonini
LAB - Generazione di idee per il marketing e la comunicazione- 4 ore,  15 aprile 2026, Alessandro Mininno
LAB - Multichannel Ads: sviluppare e gestire campagne pubblicitarie multicanale efficaci - 4 ore, 1° luglio 2026, Alessandro Facco ed Elisa Bego

 


 

Per info: digitalmarketing@confindustria.vicenza.it o 0444-232500.


 




Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

Loading...