Confindustria Vicenza

Decreto NIS2 sulla cybersicurezza: principali adempimenti e indicazioni operative per le imprese

Webinar di Confindustria Vicenza con la partecipazione degli esperti dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Con la pubblicazione del Decreto legislativo 4 settembre 2024, n. 138 (G.U. 1/10/2024 n.230), è stata recepita in Italia la direttiva (UE) n. 2022/2555 (nota anche come “direttiva NIS2”) volta ad elevare il livello di sicurezza informatica del tessuto produttivo e delle pubbliche amministrazioni in tutta l'Unione tramite il potenziamento della resilienza alle minacce ai sistemi informatici e di rete utilizzati per fornire servizi nei settori maggiormente critici per la società e l’economia.

Il nuovo impianto normativo supera e rafforza quanto già previsto dalla precedente direttiva NIS, ora abrogata, ampliando anzitutto i settori di applicazione e i soggetti, soprattutto medie e grandi imprese, rientranti nel perimetro di applicazione e coinvolgendo, sotto il profilo contrattuale, anche i propri fornitori di prodotti e servizi.

Il decreto NIS2 prevede, in particolare, una costante gestione del rischio da parte degli operatori, che devono introdurre misure di sicurezza adeguate e un sistema di notifica degli incidenti efficace, reattivo e volto a favorire la cooperazione e condivisione delle informazioni, attraverso diverse modalità di scambio, a livello sia nazionale che europeo. 

Al fine di supportare le imprese associate nella comprensione dei contenuti della normativa NIS2, degli adempimenti e delle scadenze da osservare, con particolare riferimento all’imminente scadenza del 28 febbraio p.v. dell’obbligo di registrazione da parte dei soggetti NIS, Confindustria Vicenza ha organizzato il giorno giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 15.00 un webinar di confronto con gli esperti dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, l'Autorità nazionale competente per l’attuazione della direttiva NIS2.

La partecipazione al webinar è gratuita e riservata alle imprese associate, previa iscrizione da effettuarsi cliccando il pulsante "ISCRIVITI". Gli iscritti riceveranno, il giorno prima dell'evento, il link per collegarsi all'evento.

Poiché l’evento rappresenta anche un’importante occasione per sottoporre agli esperti di ACN eventuali quesiti e dubbi sull’applicazione della normativa, si invitano le imprese interessate a formulare in anticipo le proprie domande a Confindustria Vicenza ( legale@confindustria.vicenza.it ) entro il prossimo martedì 14 gennaio, in modo da farle pervenire per tempo ai relatori dell’Agenzia.

 

PROGRAMMA:

Ore 15.00 - Saluti e introduzione

Filippo Miola, Vicepresidente Confindustria Vicenza con delega alla digitalizzazione

L’impegno di Confindustria per la cybersecurity

Michele D’Ambrosio, Adviser Digitale Politiche per il Digitale e Ricerca – Confindustria

La direttiva NIS2: il ruolo di ACN, i principali adempimenti e le indicazioni operative per le imprese

Intervento a cura degli esperti dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale - ACN

Domande e Risposte

Ore 17.00 - Chiusura

Coordina: dott. Luca Grifalconi, Area Legale e Urbanistica di Confindustria Vicenza 

 






Photo by Christopher Gower on Unsplash

Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

Loading...