Dopo il successo della prima edizione, Confindustria Vicenza, con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza, organizza due nuovi incontri nell'ambito del percorso formativo di educazione finanziaria iniziato lo scorso anno con l'obiettivo di contribuire a diffondere e rafforzare sul territorio l'alfabetizzazione finanziaria, incrementando le conoscenze e la consapevolezza dei partecipanti in merito alla gestione di entrate e patrimonio, strumenti di pagamento e strumenti di investimento, indebitamento, previdenza complementare, sicurezza finanziaria online e pianificazione finanziaria.
L'educazione finanziaria riveste un ruolo cruciale nel promuovere l'autonomia e l'indipendenza economica di individui e comunità e contribuisce in modo significativo alla promozione della parità di genere. Comprendere i concetti chiave della gestione del denaro - come risparmio, investimento e pianificazione del futuro - è essenziale per permettere a uomini e donne di prendere decisioni economiche informate, riducendo le disuguaglianze e creando opportunità di crescita personale e professionale.
Obiettivo del percorso, che si inserisce nel progetto 'Parità è opportunità: Incontri e convegni per sensibilizzare sul tema della Parità di genere in qualsiasi campo: lavorativo, politico, sociale', è quindi quello di contribuire a ridurre il divario nell’accesso ai servizi finanziari e offrire ai cittadini la possibilità di assumere un ruolo più consapevole rispetto alle proprie scelte di vita, privata e professionale.
Date e luoghi dei corsi
Programma dell'incontro presso Morato Pane S.p.a.
Nicole Tassotti - Delegata alla Parità di Genere di Confindustria Vicenza
Renata Cavedon - Responsabile Area Credito e Finanza di Confindustria Vicenza
Massimo Taddei - Starting Finance
L'incontro sarà interattivo e sarà possibile porre domande e confrontarsi con il relatore.
Partecipazione e Registrazione
La partecipazione ai corsi è gratuita. Per registrarsi al SECONDO APPUNTAMENTO è necessario compilare il seguente modulo online.
Il numero di posti è limitato, si prega pertanto di iscriversi entro il 23 maggio.
Per ogni ulteriore informazione è a vostra disposizione l’Area Credito e Finanza: finanza@confindustria.vicenza.it | 0444 232500
![]() |
Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato
L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa