Confindustria Vicenza

Germania: l’impatto sui fornitori italiani della legge sulla due diligence nella supply chain

Tavola rotonda in presenza per valutarne l’impatto dopo 1 anno dall’entrata in vigore e alla luce dell’allargamento dei destinatari nel 2024

Dal 1° gennaio 2024 la legge tedesca sugli obblighi di approvvigionamento della catena di fornitura "Lieferkettensorgfaltspflichtengesetz" (abbr. LksG) (notizia n. VI35981 del 14/03/2023) si applica anche alle aziende tedesche con più di 1.000 dipendenti. 

Ricordiamo che la LksG è entrata in vigore il 1° gennaio 2023 per le aziende con almeno 3.000 dipendenti.

Sebbene la legge sia indirizzata alle grandi imprese tedesche, la Lksg ha un impatto anche sulle imprese fornitrici di beni o servizi con sede al di fuori dalla Germania, indipendentemente dalle loro dimensioni e interessa dunque tutte le imprese italiane che contano grandi aziende tedesche tra i loro clienti. 

Per questo motivo abbiamo organizzato, per il giorno 20 marzo p.v. alle ore 9.30, una tavola rotonda con l’avv.to Roland Plecher

L'avv. Plecher alla fine della tavola rotonda è a disposizione per incontrare individualmente le aziende, se interessati si prega di inviare una mail di richiesta a: estero@confindustria.vicenza.it.

Ricordiamo il LINK da utilizzare per prenotare la propria partecipazione alla tavola rotonda.






Photo by Ingo Joseph on Pexels

Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

Loading...