La recente riforma fiscale è stata l’occasione per operare un importante restyling del regime di adempimento collaborativo che, a dieci anni dalla sua introduzione in Italia, risulta oggi profondamente innovato ed esteso ad una platea di soggetti sempre più vasta.
Tante le novità rilevanti: dall’ampiamento della platea di soggetti potenzialmente interessati ad accedere al regime, alla necessità di ottenere la certificazione del tax control framework (TCF); dal potenziamento delle misure premiali (in materia di sanzioni amministrative e penali, di riduzione dei termini di accertamento, ecc.), al riconoscimento del coinvolgimento della Guardia di Finanza nella fase del controllo.
In considerazione della rilevanza che il regime può assumere per le imprese, Confindustria Vicenza, in collaborazione con Assonime, organizza un convegno interamente dedicato all’approfondimento delle novità riguardanti il regime di adempimento collaborativo.
A questo importante appuntamento prenderanno parte autorevoli relatori del panorama istituzionale, tra i quali il Direttore dell’Agenzia delle Entrate e Riscossione, Vincenzo Carbone, ed il generale di Brigata, capo del III Reparto operazioni del Comando Generale della Guardia di Finanza, Luigi Vinciguerra, insieme a prestigiosi esperti del settore.
L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile, alle 14.30, presso la sede di Confindustria Vicenza, Palazzo Bonin Longare, Corso Palladio n. 13, dal titolo
L’impatto della riforma fiscale sul regime di adempimento collaborativo
Di seguito e in allegato, il programma dell'evento.
Ore 14.00 Registrazione partecipanti
Ore 14.30 Saluti istituzionali
Ore 14.45 Introduzione
• Il trend delle adesioni alla cooperative compliance e le prospettive per il 2025 (Vincenzo Carbone – Direttore, Agenzia delle Entrate)
• I provvedimenti emanati e ciò che ancora manca (Ivan Vacca – Direttore Onorario Area Fiscale, Assonime)
• I punti qualificanti della riforma (Alberto Trabucchi – Condirettore Generale e Direttore Area Fiscale, Assonime)
Ore 15.30 L’impatto della riforma fiscale sul regime di adempimento collaborativo: la prospettiva dell’Amministrazione finanziaria
• Linee guida TCF (Marco Zonetti – Capo Ufficio Adempimento Collaborativo, Direzione Centrale Grandi Contribuenti, Agenzia delle Entrate)
• Protocollo di intesa e ruolo GDF (Luigi Vinciguerra – Generale e Capo del III Reparto operazioni del Comando Generale della Guardia di Finanza)
• Il codice di condotta (Marco Zonetti – Capo Ufficio Adempimento Collaborativo, Direzione Centrale Grandi Contribuenti, Agenzia delle Entrate)
Ore 16.45 Pausa caffè
Ore 17.00 L’impatto della riforma fiscale sul regime di adempimento collaborativo: la prospettiva delle imprese
• L’organizzazione aziendale per la gestione dei rischi (Francesca Fracassi - Finance & Procurement Director, Kuwait Petroleum Italia S.p.A.)
• La certificazione del sistema di controllo del rischio fiscale (Paolo De Muri - Sonia Parolin - Dottori Commercialisti, Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti Contabili di Vicenza)
• Gli effetti premiali (Aaron Meneghin - Head of Group Tax, Valentino S.p.A.).
Ore 18.15 Conclusioni
La partecipazione all'evento è prevista esclusivamente in presenza e per l’iscrizione vi invitiamo a compilare il modulo online.
Photo by Trent Erwin on Unsplash
Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato
L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa