Il primo è diretto a richiamare in modo sintetico tutti gli adempimenti, i ruoli e le funzioni che devono essere contenuti nel “modello privacy” dell' azienda, modello che deve essere costantemente verificato ed aggiornato, mentre con il secondo webinar si approfondiscono alcuni argomenti più critici nella gestione aziendale, legati alla situazione emergenziale esistente.
Per seguire gli incontri on line gli interessati dovranno comunicare la propria adesione entro venerdì 30 ottobre p.v. mediante il seguente modulo di adesione online. Seguirà l'invio del link al webinar.
Programma del primo webinar
3 novembre 2020, ore 9.30 – Relatori società Larese e Associati Srl
- Perché l’adeguamento privacy è un problema organizzativo
Riccardo Larese
- L’organigramma privacy. Il titolare del trattamento
- La necessità di disporre di documentazione strutturata
- Come documentare la presenza delle misure di sicurezza ex art. 32
Riccardo Larese
- Contenuti obbligatori e auspicabili del Registro dei trattamenti
- Quando è necessario svolgere la DPIA- Valutazione di impatto (Linee guida EDPB)
- Cos’è un “data breach” e quali sono i relativi adempimenti
Veronica Marchetto
Programma del secondo webinar
11 novembre 2020, ore 9.30 – Relatore prof. avv. Alessandro Del Ninno
- La gestione della privacy in azienda durante l'emergenza Covid
- I trattamenti di dati leciti e quelli non leciti nei luoghi di lavoro nell'applicazione delle misure di prevenzione e dei protocolli aziendali
- Smart working: il trattamento dei dati dei dipendenti, le istruzioni al personale e la sicurezza dei dati in questa modalità di lavoro agile
Photo by Jason Dent on Unsplash
Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato
L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa