Confindustria Vicenza e il Polo Scientifico Didattico “Studi sull’Impresa” dell’Università degli Studi di Verona hanno avviato un progetto di collaborazione, costituendo un laboratorio “Strategy and Planning Lab”, volto ad approfondir...
Leggi tuttoConfindustria Vicenza, in collaborazione con lo Studio Giarratana & Salin, mette a disposizione delle aziende associate due strumenti di lavoro di facile utilizzo per gestire correttamente e verificare la tenuta degli impegni finanzi...
Leggi tuttoLa Centrale dei Rischi (CR) è un sistema informativo sull'indebitamento della clientela verso le banche e le società finanziarie (intermediari). Gli intermediari comunicano mensilmente alla Banca d'Italia il totale dei crediti vers...
Leggi tuttoL'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) è un sistema di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) che possono sorgere tra i clienti e le banche e gli altri intermediari in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari. Rap...
Leggi tuttoLa legge 7 marzo 1996, n. 108, volta a contrastare il fenomeno dell’usura, prevede che siano resi noti con cadenza trimestrale i tassi effettivi globali medi (TEGM), comprensivi di commissioni, spese e remunerazioni a qualsiasi titolo...
Leggi tuttoLa guida contiene alcune tabelle che riportano le serie storiche dei più importanti tassi di riferimento e del mercato creditizio.
Leggi tuttoL’inflazione è un processo di aumento continuo e generalizzato del livello dei prezzi dei beni e servizi destinati al consumo delle famiglie. Un aumento dell’inflazione corrisponde ad una situazione in cui aumenta la velocità di cresc...
Leggi tuttoSono disponibili le principali e più utilizzate formule finanziarie: dal calcolo della rata di un leasing o di un mutuo, al calcolo del tasso effettivo di un leasing, allo sviluppo di un piano di ammortamento di un prestito. Formul...
Leggi tuttoIscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato
L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa