VI39008 | Fisco
CAF Interregionale è il CAF del sistema Confindustria a cui aderiscono 30 Associazioni del territorio nazionale.
L’assistenza fiscale 730 è un servizio che può essere sostenuto direttamente dall’azienda e offerto come benefit ai dipendenti, oppure a loro addebitato in rivalsa, o proposto nell’ambito del welfare aziendale.
Le aziende che sostengono il costo direttamente lo deducono dal reddito come costo di lavoro, mentre il correlato benefit non è tassato in capo al dipendente fino all’importo complessivo annuo di €. 1.000 (€. 2.000 in presenza di figli a carico).
Termini di scadenza per l’invio dei Modelli 730
Il termine di invio telematico dei Modelli 730 all’Agenzia delle Entrate varia a seconda della data di consegna del Modello da parte del contribuente al CAF.
Il termine ultimo di invio telematico all’Agenzia dei modelli 730 è il 30 settembre 2025.
Ci sono poi le scadenze intermedie di invio del 15 giugno, 29 giugno, 23 luglio e 15 settembre (scadenze ordinariamente fissate dal d.m. n. 164/1999, che subiscono slittamenti qualora ricadenti di sabato o domenica).
Modello precompilato Agenzia Entrate
Il Modello 730 precompilato dall’Agenzia delle Entrate sarà disponibile a partire dal 30 aprile.
Per acquisire i dati del modello precompilato dell’Agenzia, è necessario e obbligatorio che il dipendente consegni la delega al suo scarico, accompagnata dalla copia della carta di identità, o passaporto, o patente in corso di validità.
Se il dipendente l’anno scorso non si è avvalso dell’assistenza fiscale di CAF Interregionale, dovrà consegnare anche la copia del Modello 730-3/2024 redditi 2023 (Prospetto di liquidazione).
Termine di consegna a CAF Interregionale dei modelli 730 precompilati
Per rispettare i tempi di trasmissione richiesti dall’Agenzia e per agevolare il dipendente nella ricezione del conguaglio fiscale in tempi rapidi, chiediamo che i modelli precompilati dai dipendenti siano consegnati al CAF entro il termine ultimo di VENERDÌ 30 MAGGIO 2025.
Ogni Modello 730 precompilato con richiesta del visto di conformità dovrà avere la delega compilata e firmata sia del contribuente che del coniuge dichiarante se presente (dichiarazione congiunta).
Portale 730
Per agevolare i contribuenti nella gestione del proprio modello 730, CAF Interregionale offre il servizio gratuito di inoltro diretto del modello ai dipendenti delle aziende convenzionate.
Il modello 730 liquidato da CAF verrà consegnato direttamente al dipendente nel portale dedicato Personal Caf a cui avrà accesso solo il contribuente.
Nel portale il dipendente potrà consultare anche l’archivio dei modelli 730 degli anni precedenti se liquidati da CAF Interregionale e, inoltre, riceverà circolari e notizie di carattere fiscale, quando ritenute utili per migliorare la sua posizione fiscale.
Per poter accedere al portale, il dipendente, quando consegna i documenti per l’assistenza fiscale, deve comunicare l’email a cui ricevere le credenziali di accesso al portale.
In alternativa alla consegna diretta sul portale, le aziende convenzionate possono optare per la ricezione dei Modelli 730 cartacei ma, in tal caso, saranno addebitati alle aziende €. 6,00 IVA inclusa a dichiarazione, oltre alle spese di spedizione.
Modalità di assistenza fiscale
L'azienda per i propri dipendenti potrà usufruire delle seguenti opportunità di assistenza fiscale prestate da CAF Interregionale Dipendenti:
A) ASSISTENZA SENZA VISTO DI CONFORMITÀ: elaborazione della dichiarazione 730 compilata dal dipendente, senza necessità di produrre tutta la documentazione. Per consentire il controllo dei dati reddituali, è facoltativo allegare la delega di scarico al modello precompilato dell’Agenzia Entrate.
Costo: €. 31,00 la dichiarazione singola; €. 49,00 la dichiarazione congiunta, IVA inclusa.
*B) MODELLO 730 PRECOMPILATO DAL DIPENDENTE E RILASCIO DEL VISTO DI CONFORMITÀ: elaborazione del modello 730 compilato dal dipendente con apposizione del visto di conformità sulla rispondenza dei dati della dichiarazione con la relativa documentazione di redditi e oneri presentata in copia e con i dati della precompilata dell’Agenzia Entrate.
Costo: €. 37,00 la dichiarazione singola; €. 55,00 la dichiarazione congiunta, IVA inclusa.
*C) COMPILAZIONE DEL MODELLO 730 E RILASCIO DEL VISTO DI CONFORMITÀ: assistenza completa con compilazione della dichiarazione da parte di un professionista incaricato in base alla documentazione consegnata in copia e rilascio del visto di conformità.
È possibile richiedere l'assistenza del professionista direttamente presso l'azienda (minimo 15 modelli in compilazione per sede aziendale).
Costo: €. 65,00 la dichiarazione singola; €. 95,00 la dichiarazione congiunta, che verrà fatturato da IPI Srl alla ditta o al singolo dipendente, IVA inclusa.
*MAGGIORAZIONI DI SPESA per le scelte B) E C)
In presenza dei sottoindicati oneri o redditi, il compenso richiesto sarà maggiorato come segue:
Per i modelli precompilati (scelta B) o in compilazione (scelta C) che presentano particolare complessità nell’esame della documentazione e/o nella verifica della normativa, o che richiedono una consulenza specifica dedicata, sarà determinato un compenso specifico, previo preavviso.
COMPENSO INTEGRATIVO
Alle scelte A, B e C si aggiunge un compenso integrativo (per gli importi si veda la Scheda di adesione), differenziato a seconda che le ditte siano Socie di CAF, associate al sistema Confindustria o non associate - fatturato direttamente all'azienda - che copre i servizi di:
Per le aziende interessate al servizio di assistenza fiscale per i Modelli 730/2025 alleghiamo la Scheda di adesione, da restituire compilata e firmata, entro venerdì 14 marzo, via e-mail a: caf@confindustria.vicenza.it .
SERVIZIO AGGIUNTIVO DI ASSISTENZA FISCALE AI FAMILIARI
CAF Interregionale offre il servizio di assistenza fiscale anche ai familiari dei dipendenti secondo le tipologie di assistenza B (raccolta del precompilato) e C (servizio di compilazione).
Se il costo è sostenuto dall'azienda, il servizio è offerto allo stesso prezzo previsto per i dipendenti.
Qualora, invece, il costo sia a carico del familiare, CAF fatturerà il servizio al familiare richiedente:
Scelta B – modello precompilato: dichiarazione singola €. 45,00 IVA inclusa, dichiarazione congiunta €. 60,00 IVA inclusa.
Scelta C – modello in compilazione: dichiarazione singola €. 80,00 IVA inclusa, dichiarazione congiunta €. 110,00 IVA inclusa.
È richiesta la consegna della copia del bonifico effettuato al CAF, insieme ai documenti da elaborare.
Anche per questi modelli è prevista la maggiorazione come per le scelte B e C in caso di particolari oneri e spese.
Il visto di conformità (soluzioni B e C) attesta, nei confronti dell'Amministrazione finanziaria, la correttezza della dichiarazione del dipendente.
La miglior garanzia per pervenire a tale risultato si ha con l'adesione alla scelta C), che comprende l'assistenza completa e qualificata di un professionista e/o collaboratore esperto di CAF Interregionale nella compilazione del modello.
Ricordiamo che il costo per i servizi offerti da CAF Interregionale può essere, in alternativa:
ALTRI SERVIZI OFFERTI DAL CAF
Nel sito del CAF (www.cafinterregionale.it) è possibile visionare l'ampia gamma di servizi offerti ad aziende e dipendenti, tra cui si segnalano i seguenti:
PER I DIPENDENTI
PER LE AZIENDE
Per altri servizi disponibili e per avere maggiori informazioni potete consultare il sito www.cafinterregionale.it, oppure contattare il CAF all'indirizzo email: assistenza@cafinterregionale.it .
Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato
L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa