Confindustria Vicenza

Strategie di Marketing Avanzate con ChatGPT

Al via il 28 aprile il corso in area Digital Marketing

VI39184 | Formazione Niuko

Obiettivi

L’obiettivo primario del corso “Strategie di Marketing Avanzate con Chat GPT” è equipaggiare i partecipanti con le competenze necessarie per implementare con successo ChatGPT nelle loro strategie di marketing.

In un mondo digitale in continua evoluzione, avere una solida comprensione di come integrare strumenti collegati all’intelligenza artificiale nel lavoro quotidiano dell’ufficio marketing, può fare la differenza. Nel corso delle sei ore di corso, partendo dal “funzionamento” dell’intelligenza artificiale, si porrà l’attenzione sulla creazione dei prompt utili al marketing management, simulando alcuni casi particolari (analisi dati, creazione contenuti etc.). Pur essendo focalizzato su chatGPT (abbonamento plus) si vedrà l’utilizzo base, tramite prompt, di altre IA specifiche per altre azioni ( creazione immagini, traduzioni, creazione grafici etc.).

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Comprendere le il funzionamento dell’IA e i suoi limiti
  • Utilizzare in modo completo ChatGPT
  • Applicare ChatGPT nel loro lavoro quotidiano
  • Gestire Conversazioni interrogando la macchina nel modo corretto
  • Saper utilizzare altre IA utili al lavoro dell’ufficio marketing (redazione testi, creazioni immaigini, creazioni grafici etc.)
  • Valutare Rischi e Opportunità
  • Implementare Strategie Pratiche

In sintesi, i partecipanti acquisiranno le competenze e le conoscenze necessarie per utilizzare ChatGPT come uno strumento prezioso nel loro lavoro quotidiano, contribuendo a innovare e ottimizzare le loro pratiche nel campo dell’export marketing.

Destinatari

I destinatari del corso “Strategie di Marketing Avanzate con ChatGPT” sono: imprenditori e titolari di piccole e medie imprese, professionisti del marketing.

Programma

  • L’intelligenza artificiale: machine learning e deep learning
  • Come funziona l’intelligenza artificiale generativa
  • Introduzione a ChatGPT e spiegazione del suo funzionamento
  • Come interrogare ChatGPT, archiviare le conversazioni, rinominarle etc.
  • Chat GPT e i suoi campi di applicazione
  • Rischi e opportunità
  • Il prompt: come “dialogare” correttamente
  • I comandi per guidare la conversazione: esempi pratici per l’ufficio marketing (creazione di contenuti, definizione buyer persona, analisi dei competitor, creazione report etc.)

Docente

Claudia Zarabara

Esperta di marketing e comunicazione digitale, negli ultimi dieci anni si è specializzata sui temi del Social Media Marketing collaborando come docente e consulente con associazioni di categoria, liberi professionisti e PMI. Dal 2014 è docente a contratto per l’Università di Padova. Nel 2009 ha pubblicato “Strategie di Web Marketing per il settore turistico alberghiero”, nel 2023 “8 strumenti digitali per le Pmi – Manuale per migliorare le strategie di export“.

Iscrizione al corso

Clicca qui per info e iscrizioni al corso



Photo by frimufilms on freepik.com

    Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

    L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

    Loading...