Confindustria Vicenza

Come progettare la formazione efficace per la sicurezza

Al via il 27 febbraio il corso in area HSE, Salute Sicurezza e Ambiente

VI38897 | Formazione Niuko

Obiettivi

  • Riflettere sugli elementi che rendono efficace la formazione per la sicurezza
  • Individuare i fabbisogni formativi a partire dal DVR e dall’analisi degli infortuni e mancati infortuni
  • Definire obiettivi di apprendimento e di cambiamento per diffondere i comportamenti sicuri
  • Individuare modalità strumenti e indicatori per misurare l’efficacia della formazione

Destinatari

Aspp/Rspp – Dirigenti – Preposti

Programma

  • Cosa si intende per efficacia della formazione per la sicurezza
  • Informazione, addestramento e formazione efficaci
  • Dalla valutazione dei rischi alla pianificazione dei programmi di formazione
  • Formazione finalizzata all’apprendimento e al cambiamento del comportamento
  • L’apprendimento nell’adulto (andragogia)
  • Il modello AIDA applicato alla formazione
  • Le fasi del ciclo della formazione e il focus su bisogni, obiettivi, risultati
  • Obiettivi organizzativi e obiettivi didattici
  • Come definire bene gli obiettivi per poter misurare i risultati

Iscrizione al corso

Clicca qui per info e iscrizioni al corso!

    Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

    L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

    Loading...