VI38901 | Formazione Niuko
Il D.Lgs 81/2008 prevede che il servizio di prevenzione e protezione venga organizzato dal datore di lavoro e prioritariamente all’interno dell’azienda. A gestire questo servizio deve essere individuato e nominato un collaboratore in possesso di adeguate attitudini e competenze - RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
In particolare l’RSPP deve possedere determinatati requisiti tra cui: il titolo di studio di scuola media superiore, frequenza di appositi corsi di formazione (Modulo A, Modulo B, Modulo C) in funzione del settore lavorativo dove assume l’incarico.
Niuko propone di seguito i link ai calendari completi dei corsi di formazione:
Photo by aleksandarlittlewolf on freepik.com
Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato
L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa