VI38988 | Formazione Niuko
Sostenibilità: adottare un modello organizzativo ai sensi del D.lgs 231/01 diventa un elemento fondamentale nella Governance aziendale
Dal 2001 il decreto legislativo n. 231 ha introdotto nel nostro ordinamento la responsabilità amministrativa delle società per una serie di reati commessi nell’interesse o a vantaggio della stessa società dagli amministratori, dai dipendenti o dai collaboratori.
La possibilità per le società di non rispondere dell’illecito è strettamente connessa all’adozione di modelli di organizzazione e gestione diretti alla prevenzione di reati puniti dal D.lgs 231/2001 e all’adozione di appositi sistemi di vigilanza e di controllo sull’adozione dei modelli stessi.
Quanto sopra è sicuramente già una prima risposta al perché un’azienda dovrebbe adottare un “modello 231”, ma c’è molto altro che lo rende un imprescindibile strumento di gestione aziendale:
Il Modello 231 è strettamente connesso ai temi della SOSTENIBILITA' e rappresenta pertanto un elemento fondamentale nella governance ESG.
Michele Bastianello
michele.bastianello@niuko.it
0444 1757712
Photo by ijeab on freepik.com
Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato
L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa