Confindustria Vicenza

Ergonomia, dalla valutazione dei rischi all’attività fisica in azienda

Al via il progetto Niuko

VI35271 | Formazione Niuko

Secondo i dati Inail il 60% delle malattie professionali è riconducibile a disturbi muscolo scheletrici o malattie da stress e il trend di queste patologie sembra essere in continua crescita. Niuko ha attivato un percorso ad hoc per integrare la classica valutazione dei rischi di natura ergonomica affidata a un team di esperti (e l’adozione di misure come la riprogettazione delle postazioni di lavoro..) con un percorso di esercizi fisici di compenso articolato in incontri dedicati a piccoli gruppi di lavoratori omogenei per mansione e potenzialmente soggetti a sviluppare patologie e disturbi di natura muscolo-scheletrica.

Un percorso che fa del lavoratore soggetto attivo nella prevenzione primaria e secondaria e si propone di  fornire una consulenza ergonomica e posturale per conoscere le azioni scorrette e quindi potenzialmente dannose per l’apparato muscolo-scheletrico. Non solo: grazie all’intervento di specialisti dell’esercizio fisico qualificati ai lavoratori vengono proposti esercizi specifici studiati di volta in volta sulla base della mansione svolta: solo per fare un esempio, ai collaboratori soggetti a sollecitazione della colonna vertebrale vengono proposti esercizi antalgici.

Un progetto che può rappresentare anche uno strumento per migliorare il benessere lavoratori e che si caratterizza anche come una leva di welfare aziendale.

Clicca qui per maggiori informazioni!



Photo by freepik on freepik.com

    Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

    L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

    Loading...