Confindustria Vicenza

Gestire i flussi finanziari in azienda

Al via il 7 maggio il corso in area Amministrazione, Finanza e Controllo di gestione

VI39247 | Formazione Niuko

Obiettivi

L’obiettivo del corso “Gestire i flussi finanziari in azienda” è trasferire la capacità di analizzare con una metodologia semplice ma efficace i problemi finanziari aziendali e di far apprendere le principali tecniche di gestione finanziaria. Attraverso l’utilizzo di MS Excel verranno esemplificati modelli di analisi finanziaria per misurare gli equilibri economico-finanziari e i principali KPI’s.

Destinatari

Il corso “Gestire i flussi finanziari in azienda” si rivolge a responsabili amministrativi, direttori finanziari e addetti amministrativi e finanziari desiderosi di approfondire le conoscenze in area finanziaria.

Programma

  1. Illustrazione del modello di analisi finanziaria
  2. La riclassificazione dello stato patrimoniale e del conto economico
  3. Gli Equilibrio Economico – Finanziario, Patrimoniali
  4. L’analisi di bilancio attraverso la costruzione dei principali KPI’s
  5. Un sistema di Il coordinamento degli indici di bilancio, lettura ed interpretazione
  6. Esercitazione di riclassificazione del bilancio utilizzando un file MS Excel
  7. Esercitazione per la lettura ed interpretazione del bilancio
  8. Studio della Leva operativa e della Leva finanziaria
  9. Cenni sui flussi di cassa e la determinazione del cash flow

Recensioni

Nelle precedenti edizioni i partecipanti hanno detto che…

Sono rimasta molto soddisfatta del corso nel suo complesso. E’ stato molto tecnico e mi ha dato molti strumenti utili che potrò usare. Il Docente preparato e disponibile, proprio “una bella persona”. Grazie

Docente

Roberto Boldrini

Consulente in finanza aziendale, economia e finanza negli Istituti di Credito, economia e tecnica assicurativa. Formatore sia in ambito aziendale, dove tratta i temi della finanza aziendale e del controllo di gestione, che in ambito bancario dove tratta i temi della concessione, del controllo e del monitoraggio del credito alle imprese. Consulente direzionale. È socio di AITI – Associazione Italiana dei Tesorieri di Impresa.

Iscrizione al corso

Clicca qui per info e iscrizioni al corso



Photo by ijeab on freepik.com

    Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

    L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

    Loading...