Confindustria Vicenza

L’indagine di Polizia Giudiziaria a seguito degli infortuni sul lavoro: suggerimenti pratici

Al via il giorno 11 aprile il corso in area HSE, Salute Sicurezza e Ambiente

VI39185 | Formazione Niuko

Obiettivi

Talvolta può capitare che, nel caso in azienda succedesse un grave infortunio sul lavoro, le maestranze risultino in parte o del tutto impreparate a gestire gli eventi successivi all’incidente; è infatti molto importante, nelle fase immediatamente successive al grave infortunio, provvedere non solo a gestire l’emergenza sanitaria, ma talvolta anche l’emergenza del sopralluogo delle forze dell’ordine e dei media eventualmente in cerca di notizie.

Il corso vuole fornire alle aziende un metodo ed alcuni suggerimenti operativi atti a operare in maniera corretta nelle fasi immediatamente successive al verificarsi di un grave incidente.

Destinatari

Aspp/Rspp –  Datori di lavoro che svolgono il ruolo di RSPP – Dirigenti

Programma

L’infortunio sul lavoro: una “non-conformità” del sistema di gestione della salute e sicurezza

  • Accade un incidente che provoca un grave infortunio: cosa fare dopo aver gestito l’emergenza sanitaria
  • Il sopralluogo dello Spisal o degli UPG : diritti e doveri delle persone indagate
  • Verbali di disposizione e verbali di prescrizione: differenze e modalità di adempimento
  • L’indagine Spisal a seguito dell’infortunio: le SIT (sommarie informazioni testimoniali)
  • Analisi interne per ricerca delle cause dell’incidente
  • Suggerimenti operativi per la tutela degli indagati e dell’azienda

Iscrizione al corso

Clicca qui per info e iscrizioni al corso



Photo by senivpetro on freepik.com

    Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

    L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

    Loading...