Confindustria Vicenza

Prevenire e gestire situazioni di aggressività comportamentale

Al via il 16 aprile il corso in area HSE, Salute Sicurezza e Ambiente

VI39186 | Formazione Niuko

Obiettivi

  • Riconoscere le determinanti dei conflitti interni ed esterni
  • Rilevare le caratteristiche delle relazioni positive e delle relazioni conflittuali
  • Individuare gli elementi per gestire obiezioni, reclami nelle relazioni esterne
  • Definire gli elementi che caratterizzano conflitto, aggressività e aggressività comportamentale
  • Riconoscere i meccanismi fisiologici in situazione di emergenza e le reazioni fisiologiche ed emotive
  • Conoscere il ciclo dell’aggressione
  • Individuare le tecniche di prevenzione e gestione delle situazioni di aggressività comportamentale
  • Analizzare le situazioni di ingaggio e le modalità di gestire le proprie emozioni, per prevenire situazioni potenzialmente stressogene

Destinatari

Lavoratori, ASPP-RSPP, DL, Dirigenti e Preposti per la sicurezza

Programma

  • Conflitti interni e conflitti esterni
  • Conflitti interni: relazioni positive e relazioni conflittuali
  • Le determinanti del conflitto e le modalità di gestione dei conflitti
  • Conflitti esterni: obiezioni, reclami – conflitti
  • Aggressività e Rischio aggressione
  • Reazioni fisiologiche e funzionamento del cervello umano nelle situazioni di aggressione
  • Il ciclo dell’aggressione
  • Tecniche di prevenzione e gestione delle situazioni di aggressività comportamentale
  • La gestione delle emozioni e l’attivazione di risorse personali e competenze
  • Test finale

Iscrizione al corso

Clicca qui per info e iscrizioni al corso



Photo by Drazen Zigic on freepik.com

    Iscriviti e scopri tutti i vantaggi di essere un nostro associato

    L'Associazione ha tra i suoi obiettivi principali quello di accrescere la cultura d'impresa

    Loading...